Scheda tecnica
Amarone della Valpolicella DOCG I Saltari 2013 Sartori
Descrizione
L'Amarone della Valpolicella I Saltari è coltivato nel vigneto Turano: un vigneto di 8 ettari con viti aventi un'età media di 50 anni.
Si ottiene dal blend tradizionale di uve autoctone veronesi, Corvina, Corvinone, Rondinella e Croatina, raccolte a mano in piccole cassette e poste in appassimento per un periodo di circa 3 mesi. Il mosto fermenta a lungo, per circa 30-40 giorni, quindi si trasferisce il vino in botte e barrique dove affina per 25 mesi.
Si dota nel calice di un colore rosso rubino denso e di buona intensità. Espone un bouquet fatto di note speziate, rabarbaro, carrube, ma convince soprattutto per una preziosa impronta balsamica. Il gusto è elegante, giustamente tannico, avvolgente e persistente.
Predilige gli stufati, i grandi piatti di selvaggina e i formaggi a lunga stagionatura.