Tipo di vino
Bianco
Passaggio in botte
Medio
Corpo
Medio
Aromi
Fruttato
Origine
Francia, Borgogna

Scheda tecnica

nome completo
Auxey-Duresses AOC Blanc Les Hautés 2022 Jean-Marc Vincent
New
denominazione
Auxey-Duresses
annata
2022
dosaggio
Secco
paese
Francia
regione
Borgogna
vitigno
Chardonnay
affinamento
Botte di rovere
formato
0,75 L
aromi
Mandorla, Mela gialla, Pietra focaia
grado alcolico
12,5%
temperatura
10 °C
Solfiti
Contiene solfiti
Media Voti
0,00 / 5
Potrai votare dopo l'acquisto
Prodotto votato da 0 clienti

Auxey-Duresses AOC Blanc Les Hautés 2022 Jean-Marc Vincent

0,75 ℓ
114 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  152 €/ℓ
 IVA e tasse inc.
Spedizione gratuita
Disponibilità immediata, ne restano solo 12 quantità, acquista entro 17 ore e 29 minuti per riceverlo entro giovedì 26 giugno.
Spedizione gratuita, con questo prodotto la spedizione del tuo ordine è gratuita.
Disponibilità limitata, è possibile acquistarne una quantità massima di 1 per cliente.
Top, riconosciuto per la sua eccellenza dalla critica, per veri intenditori.
Premium, di particolare pregio e valore.
premi e riconoscimenti
Robert Parker
2022
94/100

Descrizione

Auxey-Duresses Les Hautés è una cuvée emblematica del Domaine Jean-Marc Vincent, ottenuta da una delle più antiche e prestigiose vigne della tenuta, piantata nel 1937. Situato nel cuore di Santenay, il domaine coltiva 5 ettari seguendo principi biologici, dedicandosi con precisione artigianale alla produzione di vini che esprimono il carattere puro del terroir. Questo bianco, prodotto da Chardonnay selezionati, incarna eleganza e profondità aromatica.

La vinificazione avviene con grande cura: dopo una pressatura delicata, il mosto fermenta e affina in botti di rovere, a contatto prolungato con le fecce fini. Questo metodo favorisce la formazione di aromi complessi e una tessitura ricca, mantenendo viva l’espressione minerale del suolo.

Alla vista presenta un colore giallo paglierino chiaro. Il bouquet olfattivo si apre su note di mandorla fresca, mela gialla matura e trame minerali di pietra focaia, completate da delicate sfumature di pasticceria. In bocca risulta vivace, con un’acidità decisa che ben si fonde con una rotondità progressiva, capace di crescere con qualche anno di affinamento in bottiglia.

Ideale in abbinamento con crostacei, pesci nobili in salsa leggera o carni bianche dalla cottura raffinata.

altri suggerimenti
Operazione in corso, attendere...

Previo tuo espresso e specifico consenso, vino.com utilizzerà cookie di profilazione di partner terzi per proporti informazioni e pubblicità in linea con le tue preferenze. Puoi impostare le tue preferenze cliccando qui. Selezionando “Accetta” presti il consenso all'uso di tutti i tipi di cookie, mentre chiudendo questo banner saranno attivati i soli cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito. Per maggiori dettagli consulta la nostra cookie policy