Altro che saldi! 🤩 Solo al 6 luglio migliaia di vini in offerta. Termina tra:

0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
1
1
1
1
3
3
3
3
9
9
9
9
0
0
0
0
0
0
0
0
Tipo di vino
Rosso
Passaggio in botte
Lungo
Corpo
Medio
Aromi
Fruttato
Origine
Italia, Toscana
Ideale con
Carni rosse alla griglia, Formaggi stagionati, Carni rosse, Primi piatti

Scheda tecnica

nome completo
Chianti Classico DOCG Chianti Classico Riserva 2013 Val delle Corti
New
denominazione
Chianti Classico
annata
2013
paese
Italia
regione
Toscana
vitigno
Sangiovese
affinamento
Botte, Tonneaux
formato
0,75 L
aromi
Ciliegia, Frutti rossi, Prugna
grado alcolico
13,5%
temperatura
18 °C
Solfiti
Contiene solfiti

Chianti Classico DOCG Chianti Classico Riserva 2013 Val delle Corti

Val delle Corti
0,75 ℓ
26,80 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  35,73 €/ℓ
 IVA e tasse inc.
Esaurito
Inserisci la tua email e sarai avvisato non appena il prodotto sarà acquistabile.
Punti Bonus, per ogni quantità acquistata ottieni 100 punti aggiuntivi.
Prodotto non disponibile.
premi e riconoscimenti
Vino.com
2013
90/100
Gambero Rosso
2013
Due bicchieri neri
premi delle altre annate
Gambero Rosso
2014
Tre bicchieri

Descrizione

Il Chianti Classico Riserva di Val delle Corti nasce in vigneti situati a Radda in Chianti, in provincia di Siena.

È prodotto esclusivamente con uve Sangiovese, raccolte e selezionate interamente a mano. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Successivamente il vino affina per 24 mesi in barriques e tonneaux vecchi, cui segue un ulteriore affinamento di 6 mesi in bottiglia prima di raggiungere il mercato.

Questo Chianti Classico Riserva presenta un colore rosso rubino intenso. Al naso si apre con eleganti profumi di frutti di bosco e amarena, arricchiti con note di ginepro e di liquirizia. Al palato risulta strutturato ed equilibrato, con tannini dolci.

Perfetto per accompagnare carni rosse e selvaggina, è ideale in abbinamento con i formaggi stagionati.

altri suggerimenti
Operazione in corso, attendere...

Previo tuo espresso e specifico consenso, vino.com utilizzerà cookie di profilazione di partner terzi per proporti informazioni e pubblicità in linea con le tue preferenze. Puoi impostare le tue preferenze cliccando qui. Selezionando “Accetta” presti il consenso all'uso di tutti i tipi di cookie, mentre chiudendo questo banner saranno attivati i soli cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito. Per maggiori dettagli consulta la nostra cookie policy