Pronto per le vacanze? 🍹 Ordina tra oltre 7.000 vini in consegna immediata e ricevili a casa o nella tua destinazione estiva. 🏖️

Tipo di vino
Rosso
Passaggio in botte
Lungo
Corpo
Robusto
Aromi
Fruttato
Origine
Italia, Piemonte
Ideale con
Selvaggina, Arrosti, Funghi, Formaggi stagionati

Scheda tecnica

nome completo
Colli Tortonesi DOC Monleale 2017 Vigneti Massa
New
denominazione
Colli Tortonesi
annata
2017
dosaggio
Secco
paese
Italia
regione
Piemonte
vitigno
Barbera
affinamento
Botte di rovere
formato
0,75 L
aromi
Frutta rossa matura
grado alcolico
14,5%
temperatura
16-18 °C
Solfiti
Contiene solfiti
Media Voti
2,48 / 5
Potrai votare dopo l'acquisto
Prodotto votato da 1 clienti

Colli Tortonesi DOC Monleale 2017 Vigneti Massa

0,75 ℓ
24,90 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  33,20 €/ℓ
 IVA e tasse inc.
Punti Bonus, per ogni quantità acquistata ottieni 100 punti aggiuntivi.
Disponibilità immediata, acquista entro 16 ore e 48 minuti per riceverlo entro venerdì 1 agosto.
Novità, prodotto di recente inserimento a catalogo.
premi e riconoscimenti
Vino.com
2017
92/100
Bibenda
2017
Veronelli
2017

Descrizione

Questo Monleale è un vino rosso prodotto nei Colli Tortonesi dall’azienda agricola Vigneti Massa, con uve Barbera coltivate in diversi appezzamenti storici come Bigolla, Campolungo, Fontana, Casareggio, Vignetta due, Cerreta e Vecchia Cerreta. Questi vigneti, situati tra suoli calcarei e calcareo-argillosi con esposizioni prevalentemente est e ovest, costituiscono un mosaico di terroir che danno origine a un vino dal carattere autentico e territoriale.

La vinificazione avviene secondo metodi tradizionali con rimontaggi quotidiani per 8-10 giorni, svinatura al 4º o 5º giorno e pressatura soffice. Dopo la fermentazione, il vino viene affinato in botti di rovere per oltre 22 mesi. Alcune versioni selezionate provengono da parcelle specifiche e vengono imbottigliate senza filtrazione, garantendo integrità e potenziale evolutivo.

Nel calice si presenta con un colore rosso profondo. Al naso offre un bouquet complesso con note di frutti rossi maturi, spezie dolci e un sottofondo terroso. Al palato è ampio, energico e persistente, con tannini ben integrati e una chiusura sapida e lunga che valorizza la freschezza naturale del vitigno.

Si abbina perfettamente a brasati, selvaggina, formaggi stagionati o piatti a base di funghi.

altri suggerimenti
Operazione in corso, attendere...

Previo tuo espresso e specifico consenso, vino.com utilizzerà cookie di profilazione di partner terzi per proporti informazioni e pubblicità in linea con le tue preferenze. Puoi impostare le tue preferenze cliccando qui. Selezionando “Accetta” presti il consenso all'uso di tutti i tipi di cookie, mentre chiudendo questo banner saranno attivati i soli cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito. Per maggiori dettagli consulta la nostra cookie policy