Pronto per le vacanze? 🍹 Ordina tra oltre 7.000 vini in consegna immediata e ricevili a casa o nella tua destinazione estiva. 🏖️

Tipo di vino
Bianco
Passaggio in botte
Nessuno
Corpo
Medio
Aromi
Floreale
Origine
Italia, Piemonte
Ideale con
Verdura alla griglia, Pesce, Carni bianche, Risotti, Fritture

Scheda tecnica

nome completo
Gavi del Comune di Gavi DOCG Cortem 2024 Fontanafredda
New
denominazione
Gavi
annata
2024
dosaggio
Secco
paese
Italia
regione
Piemonte
vitigno
Cortese
affinamento
3 mesi sui lieviti, Acciaio
formato
0,75 L
aromi
Fiori di acacia, Limone, Mela, Mughetto
grado alcolico
12,5%
temperatura
8-10 °C
Solfiti
Contiene solfiti
Media Voti
0,00 / 5
Potrai votare dopo l'acquisto
Prodotto votato da 0 clienti

Gavi del Comune di Gavi DOCG Cortem 2024 Fontanafredda

0,75 ℓ
15,90 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  21,20 €/ℓ
 IVA e tasse inc.
Spedizione gratuita
Disponibilità immediata, acquista ora per riceverlo entro mercoledì 30 luglio.
Novità, prodotto di recente inserimento a catalogo.
Biologico, ottenuto senza l'impiego di fitofarmaci o concimi chimici.

Descrizione

Il Gavi del Comune di Gavi Cortem di Fontanafredda è un vino bianco che esprime con eleganza la classicità del vitigno Cortese, coltivato in località Lomellina, un angolo suggestivo dell’estremo sud-est piemontese. Questo territorio, caratterizzato da una ricca varietà geologica e paesaggistica, è particolarmente vocato alla viticoltura grazie alla presenza di marne argillose bianche di origine marina, che conferiscono al vino freschezza, complessità e una notevole longevità.

Le uve raccolte a mano vengono delicatamente pressate intere, preservando al massimo la buccia. Il mosto ottenuto viene refrigerato e decantato staticamente prima della fermentazione a bassa temperatura in acciaio inox. Segue un affinamento di 2-3 mesi sempre in acciaio, durante il quale il vino resta a contatto con le fecce fini, arricchendosi di struttura. Il processo si conclude con una stabilizzazione a freddo e l’imbottigliamento in primavera.

Il vino si presenta di colore giallo paglierino con riflessi verdolini. Al naso offre un bouquet intenso con sentori floreali e agrumati, tra cui fiori di acacia, limone, mughetto e mela acerba. Al palato è secco, pieno e sapido, con una buona struttura che ne valorizza l’equilibrio e la persistenza gustativa.

Si abbina con crudi di pesce, fritture leggere, risotti ai frutti di mare, zuppe di verdure, pesce al forno o alla griglia e carni bianche delicate al limone.

altri suggerimenti
Operazione in corso, attendere...

Previo tuo espresso e specifico consenso, vino.com utilizzerà cookie di profilazione di partner terzi per proporti informazioni e pubblicità in linea con le tue preferenze. Puoi impostare le tue preferenze cliccando qui. Selezionando “Accetta” presti il consenso all'uso di tutti i tipi di cookie, mentre chiudendo questo banner saranno attivati i soli cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito. Per maggiori dettagli consulta la nostra cookie policy