Tipo di vino
Rosso
Passaggio in botte
Lungo
Corpo
Robusto
Aromi
Speziato
Origine
Italia, Piemonte
Ideale con
Arrosti, Bolliti di carne, Primi piatti

Scheda tecnica

nome completo
Langhe DOC Nebbiolo 2021 Cascina Corte
New
denominazione
Langhe
annata
2021
dosaggio
Secco
paese
Italia
regione
Piemonte
vitigno
Nebbiolo
affinamento
Botte grande
formato
0,75 L
aromi
Rosa appassita, Spezie, Terra bagnata, Violetta
grado alcolico
14%
temperatura
16-18 °C
Solfiti
Contiene solfiti
Media Voti
0,00 / 5
Potrai votare dopo l'acquisto
Prodotto votato da 0 clienti

Langhe DOC Nebbiolo 2021 Cascina Corte

0,75 ℓ
28,10 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  37,47 €/ℓ
 IVA e tasse inc.
Solo 12 disponibili
Punti Bonus, per ogni quantità acquistata ottieni 500 punti aggiuntivi.
Disponibilità immediata, ne restano solo 12 quantità, acquista entro 6 ore e 8 minuti per riceverlo entro giovedì 26 giugno.
Biologico, ottenuto senza l'impiego di fitofarmaci o concimi chimici.

Descrizione

Il Nebbiolo di Cascina Corte è un vino rosso biologico ottenuto da una selezione di uve Nebbiolo provenienti da diversi vigneti situati a 480 metri di altitudine con esposizione a sud, sulle colline di Dogliani. I terreni calcarei e tufacei, insieme all'età variabile delle viti tra 7 e 21 anni, contribuiscono alla complessità e all'eleganza di questo vino.

La vendemmia manuale viene effettuata tra la fine di settembre e l'inizio di ottobre. In cantina, la fermentazione avviene in modo naturale senza l'aggiunta di lieviti, con rimontaggi manuali e senza filtrazioni né chiarifiche. Il vino affina per 18-20 mesi in grandi botti di rovere, seguito da un ulteriore periodo in bottiglia.

Alla vista, si presenta con un colore rosso granato leggermente scarico sull'unghia del bicchiere. Al naso, emergono sentori varietali di rosa appassita, violetta e terra bagnata, seguiti da delicate note speziate. Al palato, è morbido e fine, con tannini setosi che conferiscono una piacevole bevibilità e rotondità.

Grazie alla sua versatilità, si abbina perfettamente a carni rosse come brasati, stufati o bolliti, ma la sua dinamica piacevolezza lo rende ideale per accompagnare l'intero pasto.

altri suggerimenti
Operazione in corso, attendere...

Previo tuo espresso e specifico consenso, vino.com utilizzerà cookie di profilazione di partner terzi per proporti informazioni e pubblicità in linea con le tue preferenze. Puoi impostare le tue preferenze cliccando qui. Selezionando “Accetta” presti il consenso all'uso di tutti i tipi di cookie, mentre chiudendo questo banner saranno attivati i soli cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito. Per maggiori dettagli consulta la nostra cookie policy