Tipo di vino
Rosso
Passaggio in botte
Medio
Corpo
Robusto
Aromi
Fruttato
Origine
Italia, Toscana

Scheda tecnica

nome completo
Valdarno di Sopra DOC Torrione 2022 Petrolo
New
denominazione
Valdarno di Sopra
annata
2022
dosaggio
Secco
paese
Italia
regione
Toscana
vitigno
Cabernet Sauvignon, Merlot, Sangiovese
affinamento
Barrique di rovere francese, Botte, Tonneaux, Vasca di cemento
formato
0,75 L
aromi
Frutti rossi, Rosa, Spezie
grado alcolico
14%
temperatura
16-18 °C
Solfiti
Contiene solfiti
Media Voti
4,63 / 5
Potrai votare dopo l'acquisto
Prodotto votato da 2 clienti

Valdarno di Sopra DOC Torrione 2022 Petrolo

0,75 ℓ
30,90 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  41,20 €/ℓ
 IVA e tasse inc.
Punti Bonus, per ogni quantità acquistata ottieni 200 punti aggiuntivi.
Disponibilità immediata, acquista entro 17 ore e 44 minuti per riceverlo entro giovedì 26 giugno.
Top, riconosciuto per la sua eccellenza dalla critica, per veri intenditori.
Novità, prodotto di recente inserimento a catalogo.
Premium, di particolare pregio e valore.
premi e riconoscimenti
Robert Parker
2022
94/100
Bibenda
2022
Luca Maroni
2022
95/99
Veronelli
2022
Antonio Galloni
2022
91/100
Doctor Wine
2022
93/100
Falstaff
2022
93/100
premi delle altre annate
AIS
2020
Robert Parker
2020
93/100
Wine Spectator
2020
90/100
Bibenda
2020
Luca Maroni
2020
92/99
Veronelli
2020
James Suckling
2020
93/100

Descrizione

Il Valdarno di Sopra Torrione di Petrolo nasce nella sottozona di Pietraviva, da un blend di uve Sangiovese, Merlot e Cabernet Sauvignon raccolte da vigneti storici dell'azienda aventi un'età di 70 anni, come Galatrona e Campo Lusso, e da vigneti più recentemente impiantati frutto di una zonazione scrupolosa, come Boggina.

Conclusa la vendemmia, il mosto fermenta con macerazione sulle bucce di 14 giorni. Segue fermentazione malolattica in parte in barrique di rovere francese, in parte in botte e in parte in vasche di cemento vetrificato. Il vino affina in barrique di rovere francese di diverso passaggio per 15 mesi.

Si presenta nel calice di colore rosso rubino. Al naso rivela un tratto fruttato ricco e concentrato, impreziosito da note di petali di rosa e spezie. Il sorso è caldo e corposo, perfettamente bilanciato, scandito da persistenti note speziate.

È perfetto con carni rosse alla brace, brasati e ricette a base di selvaggina.

altri suggerimenti
Operazione in corso, attendere...

Previo tuo espresso e specifico consenso, vino.com utilizzerà cookie di profilazione di partner terzi per proporti informazioni e pubblicità in linea con le tue preferenze. Puoi impostare le tue preferenze cliccando qui. Selezionando “Accetta” presti il consenso all'uso di tutti i tipi di cookie, mentre chiudendo questo banner saranno attivati i soli cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito. Per maggiori dettagli consulta la nostra cookie policy