2 Giugno: 🎉 Oggi i migliori vini italiani in promozione. Termina tra:

Prodotto esclusivamente nei comuni di Barbaresco, Neive, Treiso e parte del comune di Alba, in Piemonte, il Barbaresco è una delle prime e più nobili denominazioni italiane. L’intero areale produttivo è stato delimitato in ulteriori zone, “Cru”, a sostenere l’importanza della diversità di terroir generata dalle diverse condizioni pedo-climatiche, tra cui: Asili, Ca’ Grossa, Gallina, Ovello, Rabajà, Ronchi. Viene prodotto da piccoli vinificatori, da cooperative prestigiose ma anche da nomi di eccellenza mondiale, come Gaja.

Il Barbaresco è ottenuto interamente da uve Nebbiolo, come il Barolo, ma le diverse interpretazioni produttive generano due vini chiaramente distinti, anche in virtù dell’invecchiamento che per il Barbaresco ha una durata molto inferiore, ma che deve essere comunque di almeno 26 mesi, di cui almeno 5 mesi in legno. I terreni di queste zone hanno una composizione leggermente diversa rispetto all’area di produzione del Barolo. I suoli sono prevalentemente costituiti dalle famose Marne di Sant’Agata, di colore grigio-azzurro, che contengono una percentuale più alta di sabbia e strati d’arenaria. Questa piccola differenza di terreni, crea un vino che spesso viene definito “Barolo al femminile”.

Info
Spiacenti, per questa selezione al momento non è disponibile nessun articolo.
Operazione in corso, attendere...

Previo tuo espresso e specifico consenso, vino.com utilizzerà cookie di profilazione di partner terzi per proporti informazioni e pubblicità in linea con le tue preferenze. Puoi impostare le tue preferenze cliccando qui. Selezionando “Accetta” presti il consenso all'uso di tutti i tipi di cookie, mentre chiudendo questo banner saranno attivati i soli cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito. Per maggiori dettagli consulta la nostra cookie policy