I prezzi dei prodotti sono calcolati automaticamente in base alla tassazione del paese di destinazione della tua spedizione. Per maggiori informazioni clicca qui.
Questo box degustazione celebra una delle regioni vinicole più prestigiose e amate d’Italia, le Langhe, rinomate per i loro rossi complessi ed eleganti. Questa selezione racchiude sei etichette che rappresentano la tradizione, il carattere e la varietà dei vitigni autoctoni di questa straordinaria terra piemontese.
All'interno del box troviamo una gamma di vini che va dai freschi e fruttati Dolcetto e Barbera, fino ai maestosi Nebbiolo del Barbaresco e del Barolo. Ogni bottiglia esprime la tipicità delle Langhe, con vini che spaziano dalla freschezza e immediatezza fino alla profondità e struttura che caratterizzano i grandi vini da invecchiamento.
Questo box è perfetto per chi desidera esplorare la ricchezza e la diversità dei vini delle Langhe, un territorio che ha reso celebre l’enologia piemontese in tutto il mondo. Ideale per una degustazione che spazia dai rossi più accessibili fino alle etichette di maggiore complessità e prestigio.
Il Barolo di Sabaudo è un vino ottenuto dal principe dei vitigni delle Langhe piemontesi: Nebbiolo in purezza, specchio fedele del suo terroir di provenienza. Raccolta nella prima metà di ottobre, quest'uva è in grado di donare al vino un gusto unico e inconfondibile. Nell'etichetta è rappresentato Vittorio Emanuele II, protagonista, con Cavour e Garibaldi, dell'unificazione nazionale e primo re d'Italia dal 1861 al 1878.
Il mosto macera a freddo per 3 giorni, quindi fermenta in vasca d'acciaio a...
Vedi scheda prodottoIl Barbaresco di San Silvestro appartiene alla collezione Ruj, che in piemontese significa rovere, la tipologia di legno utilizzata per l'affinamento dei vini.
Dopo la vinificazione, il vino affina minimo 26 mesi, di cui 9 in grandi botti di rovere di Slavonia.
Di colore rosso rubino con sfumature granate, al naso svela profumi floreali e fruttati, accompagnati da note balsamiche ed eteree.
Ottimo in abbinamento a pollame nobile, come fagiano o piccione arrosto, ma anche con ossobuco e con i formag...
Vedi scheda prodottoIl Langhe DOC Baccanera Lo Zoccolaio è un interessante blend di Barbera, Merlot, Nebbiolo, Cabernet Sauvignon selezionate a mano.
Ogni uva è vinificata separatamente e solo dopo il blend dei diversi vini si passa all'affinamento, in barrique, per 18 mesi, prima dell'imbottigliamento.
Il colore rosso rubino intenso anticipa profumi fruttati di prugna e frutti di bosco, note di fieno e speziate, e un gusto fresco con una piacevole nota tannica non invasiva, con un finale lungo e appagante.
Un Langhe ...
Vedi scheda prodottoIl Dogliani dei Poderi Luigi Einaudi nasce in vigneti situati sulle dolci colline di Cannubi e Terlo Vie Nuove, nel comune di Dogliani, nel cuore del Piemonte. Con la vendemmia 2011 il Dolcetto di Dogliani DOC diventa Dogliani DOCG.
È prodotto esclusivamente con uve Dolcetto, raccolte e selezionate interamente a mano. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox alla temperatura controllata di 28°C per circa 4-5 giorni. Successivamente il vino affina nei medesimi recipienti e per un ulterio...
Vedi scheda prodottoPremiati da Statista e il suo Media Partner, Corriere della Sera, come miglior servizio clienti d'Italia.
Premiati da Statista e il suo Media Partner, Corriere della Sera, come miglior enoteca online d'Italia per il quarto anno consecutivo.