I prezzi dei prodotti sono calcolati automaticamente in base alla tassazione del paese di destinazione della tua spedizione. Per maggiori informazioni clicca qui.
Questa selezione di spumanti mette in mostra le migliori regioni di Crémant della Francia: Borgogna, Loira e Alsazia. Realizzati secondo il metodo tradizionale, queste eleganti alternative allo Champagne offrono finezza, freschezza e un fascino festoso a un valore eccezionale.
Aspettatevi frutta croccante di frutteto, scorza di agrumi e note tostate di brioche attraverso diversi stili— dalla purezza dello Chardonnay di Bailly Lapierre alle espressioni più piene e fruttate della Loira e dell'Alsazia. Ideale per aperitivi, celebrazioni o da abbinare a frutti di mare e piatti leggeri, questa confezione è un'avventura frizzante pronta per essere stappata!
Il Crémant de Bourgogne Réserve Brut di Bailly Lapierre nasce in Borgogna, in una delle più famose zone vitivinicole francesi. La cantina è una cooperativa che sin dagli anni '70 riunisce ben 71 viticoltori della zona.
Il Crémant è un blend che si compone di uve Pinot Noir, Chardonnay, Gamay, Aligoté. La vendemmia è manuale; l'uva viene posta in cassette da 45 kg così da non rovinare i grappoli. La vinificazione procede con una pressatura soffice, la fermentazione alcolica ed un affinamento di ci...
Vedi scheda prodottoIl Crémant de Loire Brut di Le Cheteau è un vino spumante Metodo Classico realizzato con uve Chardonnay, Chenin Blanc e Cabernet Franc.
Questo Crémant de Loire è realizzato secondo il Metodo Classico che prevede una rifermentazione in bottiglia: dopo aver ottenuto i vini base dai rispettivi uvaggi, l’aggiunta di una miscela di zucchero e lieviti permette ai vini assemblati di rifermentare in bottiglia e di affinare a contatto con i lieviti per almeno 24 mesi, sviluppando i tipici sentori dei vini...
Vedi scheda prodottoIl Crémant Brut è prodotto dal Domaine Hubert Reyser, azienda a conduzione familiare fondata nel 1963 a Nordheim, in Alsazia. Oggi i 15 ettari di vigna sono condotti in regime biologico. 1,5 ettari di vigna sono situati nel Grand Cru Steinklotz a Marlenheim.
Il vino è composto prevalentemente da uve Chardonnay. Il vino viene spumantizzato in bottiglia secondo il metodo champenoise e riposa sui lieviti per 3 anni.
Di colore giallo paglierino e con un perlage delicato e persistente, si apre al naso ...
Vedi scheda prodottoIl Crémant du Jura Brut di Marcel Cabelier è il frutto di sole uve Chardonnay raccolte nella regione di Franche-Comté, racchiusa tra la Borgogna e la vicina Svizzera, nella Jura.
La vendemmia si svolge interamente a mano. A seguito della pigiatura dei grappoli, la fermentazione avviene in acciaio inox a una temperatura controllata di 18°C, per poi lasciare il passo alla rifermentazione in bottiglia come da Metodo Classico, con affinamento di 24 mesi sui lieviti.
Si presenta alla vista di colore gi...
Vedi scheda prodottoIl Reine Pedauque Crémant de Bourgogne Blanc Brut è un'elegante espressione di Crémant, prodotto con un blend di Chardonnay, Gamay, Pinot Noir e Aligoté. Le uve provengono dalle Côtes e Hautes Côtes di Beaune e Nuits e dalla Côte Chalonnaise, offrendo un perfetto equilibrio tra struttura e freschezza.
La vinificazione segue il metodo tradizionale con una seconda fermentazione in bottiglia e maturazione "Sur latte" per 12 mesi, risultando in una complessità aromatica e una finezza delle bollicine ...
Vedi scheda prodottoIl Crémant de Loire Brut Marquis de Goulaine è un vino spumante Metodo Classico realizzato con uve Chenin Blanc, Chardonnay e Pinot Noir.
Questo Crémant de Loire è realizzato secondo il Metodo Classico che prevede una rifermentazione in bottiglia: dopo aver ottenuto i vini base dai rispettivi uvaggi segue la rifermentazione in bottiglia che permette di affinare a contatto con i lieviti per almeno 18 mesi, sviluppando i tipici sentori dei vini spumanti prodotti con questa tecnica.
Giallo paglierino...
Vedi scheda prodottoPremiati da Statista e il suo Media Partner, Corriere della Sera, come miglior servizio clienti d'Italia.
Premiati da Statista e il suo Media Partner, Corriere della Sera, come miglior enoteca online d'Italia per il quarto anno consecutivo.