Tipo di vino
Spumante
Passaggio in botte
Nessuno
Corpo
Leggero
Aromi
Floreale
Origine
Italia, Emilia-Romagna
Ideale con
Bolliti di carne, Primi piatti, Aperitivi, Pesce

Scheda tecnica

nome completo
Lambrusco di Sorbara DOC Spumante Brut Elegante 1 Giacobazzi
New
denominazione
Lambrusco di Sorbara
dosaggio
Brut
paese
Italia
regione
Emilia-Romagna
vitigno
Lambrusco Salamino, Lambrusco di Sorbara
formato
0,75 L
aromi
Fragolina di bosco, Violetta
grado alcolico
11%
temperatura
12-16 °C
Solfiti
Contiene solfiti
Media Voti
2,69 / 5
Potrai votare dopo l'acquisto
Prodotto votato da 4 clienti

Lambrusco di Sorbara DOC Spumante Brut Elegante 1 Giacobazzi

0,75 ℓ
9,90 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  13,20 €/ℓ
 IVA e tasse inc.
Punti Bonus, per ogni quantità acquistata ottieni 100 punti aggiuntivi.
Disponibilità immediata, acquista entro 5 ore e 14 minuti per riceverlo entro giovedì 26 giugno.
Novità, prodotto di recente inserimento a catalogo.

Descrizione

Il Lambrusco di Sorbara Spumante Brut Elegante 1 di Giaobazzi è un vino frizzante, prodotto in un’area a vocazione vitivinicola dove il terreno calcareo-argilloso favorisce la coltivazione del vitigno Lambrusco. Composto per il 90% da Lambrusco di Sorbara e per il 10% da Lambrusco Salamino, rappresenta un’espressione classica e raffinata di questo territorio, connotata da freschezza e bevibilità.

Il processo produttivo prevede una vinificazione in rosso con macerazione a temperatura controllata per preservare le note varietali. La spumantizzazione segue il Metodo Charmat, con rifermentazione naturale in autoclave, garantendo un perlage fine ed evanescente e una struttura che valorizza le peculiarità aromatiche dell’uva.

Si presenta con un colore rosso rubino chiaro e riflessi rosa, accompagnato da una spuma fine ed evanescente. Il profumo richiama la violetta e le fragoline di bosco, offrendo un bouquet floreale e fruttato. Al gusto è raffinato e fresco, con una spiccata acidità che esalta la sapidità e conferisce grande eleganza complessiva.

Ottimo come aperitivo, si abbina perfettamente a piatti tipici della cucina modenese come tortellini, passatelli in brodo, carni bollite, zampone e cotechino, ed è ideale anche con piatti a base di pesce.

altri suggerimenti
Operazione in corso, attendere...

Previo tuo espresso e specifico consenso, vino.com utilizzerà cookie di profilazione di partner terzi per proporti informazioni e pubblicità in linea con le tue preferenze. Puoi impostare le tue preferenze cliccando qui. Selezionando “Accetta” presti il consenso all'uso di tutti i tipi di cookie, mentre chiudendo questo banner saranno attivati i soli cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito. Per maggiori dettagli consulta la nostra cookie policy