Tipo di vino
Rosso
Passaggio in botte
Lungo
Corpo
Medio
Aromi
Fruttato
Origine
Italia, Toscana
Ideale con
Ragù di carne, Selvaggina, Formaggi stagionati

Scheda tecnica

nome completo
Toscana IGT Governo all'Uso Toscano Gano 2024 Borgo San Frediano
New
denominazione
Toscana
annata
2024
dosaggio
Secco
paese
Italia
regione
Toscana
vitigno
Cabernet Franc, Sangiovese
affinamento
Botte di rovere
formato
0,75 L
aromi
Frutti rossi, Spezie dolci
grado alcolico
13%
temperatura
16-18 °C
Solfiti
Contiene solfiti
Media Voti
4,89 / 5
Potrai votare dopo l'acquisto
Prodotto votato da 59 clienti

Toscana IGT Governo all'Uso Toscano Gano 2024 Borgo San Frediano

0,75 ℓ
Sconto 30%
8,30 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  11,07 €/ℓ
 IVA e tasse inc.
Prima era: 11,90 € 
Prezzo più basso: 11,90 € 
Punti Bonus, per ogni quantità acquistata ottieni 100 punti aggiuntivi.
Disponibilità immediata, acquista entro 22 ore e 39 minuti per riceverlo entro lunedì 14 luglio.
Hot, tra i più venduti e apprezzati dai nostri clienti.
Selezione di Vino.com, scelto dai nostri sommelier per le sue eccellenti caratteristiche.
premi delle altre annate
Luca Maroni
2022
91/99

Descrizione

Il Toscana IGT Governo all'Uso Toscano Gano rende omaggio al personaggio di Gano, "il duro di San Frediano", reso celebre dalla trasmissione radiofonica "Il Grillo Canterino" andata in onda negli anni '60 su Radio Firenze. Gano era raffigurato come un bullo di quartiere, un individuo vanesio e spaccone, ma spesso finiva per essere oggetto di scherno. L'espressione "fare l’Gano" è diventata parte del linguaggio fiorentino, indicando un comportamento spavaldo o esagerato nelle maniere.

Gano è composto da Sangiovese e Cabernet Franc. In una parte selezionata dei vigneti scelti, l'uva viene lasciata appassire per un periodo più lungo. Una volta terminata la fermentazione primaria, l'uva appassita viene delicatamente pressata e aggiunta al vino, inducendo una seconda fermentazione di solito della durata di 2-3 settimane.

Questo vino si presenta con note floreali e fruttate, con sentori freschi di ciliegia e lampone, caratterizzato da un tocco agrumato ed elegante in bocca, con piacevoli sfumature speziate. Il finale è morbido e luminoso.

Perfetto in abbinamento con piatti come la pasta al ragù di cinghiale, carni di selvaggina e formaggi stagionati.

altri suggerimenti
Operazione in corso, attendere...

Previo tuo espresso e specifico consenso, vino.com utilizzerà cookie di profilazione di partner terzi per proporti informazioni e pubblicità in linea con le tue preferenze. Puoi impostare le tue preferenze cliccando qui. Selezionando “Accetta” presti il consenso all'uso di tutti i tipi di cookie, mentre chiudendo questo banner saranno attivati i soli cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito. Per maggiori dettagli consulta la nostra cookie policy