Scheda tecnica
Descrizione
Grola nasce da uno dei vigneti più iconici della Valpolicella, situato su terreni collinari con esposizione sud-est e suolo calcareo-argilloso, povero di sostanza organica ma ricco di scheletro. Questo vino rappresenta la visione di Giovanni Allegrini di creare un rosso di grande eleganza e personalità, utilizzando principalmente uve Corvina Veronese, Corvinone e Rondinella, coltivate con il sistema di allevamento Guyot.
La vinificazione avviene in vasche d’acciaio a temperatura controllata, con fermentazione di circa 15 giorni ed estrazioni delicate. L’affinamento si svolge per 16 mesi, suddiviso tra barrique di secondo passaggio per metà della massa e botti grandi per l’altra metà, seguito da ulteriori 10 mesi di riposo in bottiglia prima della commercializzazione.
Nel calice si esprime con un bouquet complesso di frutta matura come more e ciliegie, fiori di violetta, accompagnati da note speziate e terziarie di vaniglia, tabacco e cioccolato fondente. La struttura è solida, supportata da tannini maturi e vellutati, ben bilanciati da un’acidità fresca che accompagna un finale persistente e armonico.
Perfetto con primi piatti a base di carne, funghi stufati o formaggi stagionati non piccanti, è ideale anche con secondi di carne saporiti come brasati o stracotti.