Scheda tecnica
Descrizione
La Vernaccia di San Gimignano Selvabianca è un’espressione raffinata di questo storico vitigno toscano, coltivato con metodo biologico certificato. Le uve provengono da vigneti situati tra i 250 e i 360 metri di altitudine, su suoli di diversa composizione che variano da sabbiosi e ricchi di fossili a terreni profondi di medio impasto.
La vendemmia avviene manualmente a partire dalla terza decade di settembre, con un'attenta selezione delle uve. Dopo una macerazione pellicolare a chicco intero e una pressatura soffice, la fermentazione avviene a temperatura controllata in tini di cemento e acciaio inox. L'affinamento prosegue sulle fecce nobili fino all’imbottigliamento, per donare maggiore struttura e complessità aromatica.
Si presenta con un colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Al naso esprime un bouquet nitido e minerale, con profumi di frutta a polpa bianca, mela, lime, mughetto, timo e limoncino. Al palato è fresco, vibrante e sapido, con una struttura tesa e un finale lungo e deciso.
Si abbina perfettamente a tartare, carpacci, primi piatti leggeri, fritto di terra o di mare, carni bianche e arrosto.