I prezzi dei prodotti sono calcolati automaticamente in base alla tassazione del paese di destinazione della tua spedizione. Per maggiori informazioni clicca qui.
Pronto per le vacanze? 🍹 Ordina tra oltre 7.000 vini in consegna immediata e ricevili a casa o nella tua destinazione estiva. 🏖️
Un viaggio tra i profumi e i sapori autentici della Puglia: questo box degustazione ti porta alla scoperta di dodici vini che raccontano la ricchezza e la varietà del territorio. Dai rossi intensi e avvolgenti ai bianchi freschi e aromatici, passando per rosati eleganti e raffinati, ogni bottiglia racchiude l’anima solare di questa terra baciata dal mare e dal vento.
Questa selezione spazia tra alcuni dei vitigni più rappresentativi della regione, come il Primitivo, il Negroamaro e il Nero di Troia, esaltati in versioni potenti e strutturate, ma anche più fresche e fruttate. Troverai anche vini dal carattere unico, come il Susumaniello e il Cacc’e Mmitte di Lucera, oltre a intriganti interpretazioni di Malvasia Nera e di Vermentino, che con la loro vivace mineralità evocano i paesaggi assolati del sud. Non mancano poi rosati raffinati, tra cui un sorprendente Zinfandel in versione pugliese.
Perfetto per chi vuole approfondire la cultura enologica pugliese, questo box offre un assaggio completo della regione, ideale per accompagnare una cena ricca di sapori mediterranei o per una degustazione tra amici. Un’opportunità imperdibile per lasciarsi conquistare dalla passione e dall’autenticità dei vini di Puglia.
Viene dal Salento Bascià di Notte Rossa, da terreni situati a un'altitudine di circa 100 metri sul livello del mare: è nato da uve che godono dell'esposizione al clima mite di questa splendida terra dal suolo argilloso e poco profondo.
La raccolta delle uve avviene a mano nel mese di settembre, cui segue una macerazione prefermentativa a freddo con successivo avvio della fermentazione alcolica a temperatura controllata. Affina in barrique di rovere in seguito alla fermentazione malolattica.
Il col...
Vedi scheda prodottoQuesto Salento Susumaniello prende vita da uno dei vitigni autoctoni vanto della penisola salentina, di cui la Masseria Ficarigna si fa portavoce. Il nome della cantina fa riferimento alla pianta di ficodindia, frutto simbolo del Salento. In etichetta viene raffigurato un asino, animale da soma su cui in passato erano caricate le ceste di ficodindia da portare al mercato.
Le uve sono vendemmiate nella metà del mese di settembre. Il processo di vinificazione inizia con la pigiatura delle uve, segu...
Vedi scheda prodottoLa Malvasia Nera Velarino si ispira alla grande tenda che sin dall'antica Roma separa il palco da pubblico e crea un senso di attesa che si risolve nel pieno apprezzamento dello spettacolo, proprio come avviene a chi sceglie e stappa questi vini.
Le uve Malvasia Nera sono diraspate e pressate, per poi essere macerate a temperatura controllata, con frequenti rimontaggi. Anche la fermentazione malolattica ha luogo in tini di acciaio, seguita da un affinamento di 6-8 mesi in botti di rovere american...
Vedi scheda prodottoIl Nero di Troia della cantina Notte Rossa è prodotto in Alta Murgia con uve Nero di Troia vinificate in purezza.
Con vigneti collocati a ca. 180 metri s.l.m. e allevati su suoli composti perlopiù da argilla e scheletro, è vendemmiato verso la metà di ottobre. Dopo l’arrivo in cantina, le uve macerano a temperatura controllata prima di essere sottoposte a fermentazione con lieviti selezionati per almeno 10 giorni. Segue un affinamento in barrique di rovere francese e americano per 6 mesi prima de...
Vedi scheda prodottoIl Negroamaro Paolo Leo è un vino rosso che porta la denominazione Puglia, prodotto nelle zone rurali di San Donaci e Salice Salentino. Viene realizzato esclusivamente con uve di Negroamaro, coltivate su terreni di medio impasto. La vendemmia viene effettuata a mano nelle prime ore del mattino, garantendo la freschezza e l’aromaticità del prodotto.
Dopo la raccolta, l'uva viene diraspata e il pigiato fermenta in serbatoi di acciaio a temperatura controllata tra i 22-24°C per 8-10 giorni. Segue la...
Vedi scheda prodottoIl Negroamaro Rosato di Masseria Ficarigna è un vino rosato prodotto nella regione Puglia, in Italia, utilizzando esclusivamente uve 100% Negroamaro. Il nome della cantina fa riferimento alla pianta di fico d'India, frutto simbolo del Salento con un terreno calcareo-argilloso, ottima esposizione solare e capacità drenante, che contribuisce alla qualità delle uve.
La vinificazione prevede una breve macerazione a freddo sulle bucce per 6-8 ore, per ottenere il caratteristico colore rosato. La ferme...
Vedi scheda prodottoIl Zinfandel Rosato Andiamo è un vino rosato fresco e aromatico, prodotto nella soleggiata regione vinicola della Puglia, nel sud Italia. Ottenuto da uve Zinfandel in purezza, questo vino esprime tutto il carattere fruttato tipico del vitigno, grazie al clima mediterraneo che favorisce una perfetta maturazione.
La vinificazione segue metodi moderni, con una fermentazione controllata per mantenere la freschezza e gli aromi fruttati delle uve. Dopo il vino viene affinato in acciaio per preservare l...
Vedi scheda prodottoIl vino rosso pugliese Appassimento è prodotto dall'azienda Botter, che sin dal 1928 si dedica alla produzione di vini italiani iconici.
Il vino è un blend di uve rosse pugliesi vendemmiate in ottobre, dopo un periodo di appassimento di ca. 15 giorni, che avviene direttamente nel vigneto tagliando il picciolo degli acini ma lasciandoli sulla vite, durante i quali essi perdono il 50% del loro peso, il che implica la concentrazione di zucchero e aromi. Le bucce vengono lasciate a macerare nel mosto...
Vedi scheda prodottoQuesto Primitivo è prodotto del brand Doppio Passo, un omaggio a Carlo e Maria Botter che, insieme, hanno fondato l'azienda nel 1928, costruendola Passo dopo Passo, giorno dopo giorno, lavorando insieme per raggiungere un obiettivo comune.
Il vino è composto da uve Primitivo in purezza, la cui raccolta avviene in due tempi diversi, a maturazione e in un momento successivo. Una volta in cantina, le uve sono vinificate in tini di acciaio a temperatura controllata. Successivamente affina ancora per ...
Vedi scheda prodottoIl Vermentino Uno di Uno di Lupo Meraviglia si ispira con la sua etichetta allo stemma della città di Lecce, situata proprio dietro la "Masseria", che rappresenta un lupo sotto un albero di leccio.
Le uve Vermentino sono pressate sofficemente e fermentate per 15-20 giorni in tini di acciaio termoregolati. Il vino è poi conservato a 18-20°C sempre in acciaio fino al suo imbottigliamento.
Di colore giallo paglierino con riflessi verdolini, al naso svela profumi di cedro, pesca bianca, albicocca e me...
Vedi scheda prodottoIl Vermentino Velarino si ispira alla grande tenda che sin dall'antica Roma separa il palco da pubblico e crea un senso di attesa che si risolve nel pieno apprezzamento dello spettacolo, proprio come avviene a chi sceglie e stappa questi vini.
Le uve Vermentino sono pressate sofficemente e fermentate per 15-20 giorni in tini di acciaio termoregolati. Il vino è poi conservato a 18-20°C sempre in acciaio fino al suo imbottigliamento.
Di colore giallo paglierino con riflessi verdolini, al naso svela ...
Vedi scheda prodottoQuesto Salento Primitivo della Masseria Ficarigna è un esempio dell'eccellenza qualitativa prodotta nella regione salentina, di cui la cantina si fa ambasciatrice. Il nome Ficarigna è infatti la traduzione salentina del frutto ficodindia che simboleggia il Salento nell'immaginario collettivo.
Dopo la vendemmia manuale delle uve raccolte a completa maturazione, si procede alla fermentazione a temperatura controllata. Il vino si affina per 12 mesi in barrique prima di essere imbottigliato.
Nel bicch...
Vedi scheda prodottoPremiati da Statista e il suo Media Partner, Corriere della Sera, come miglior servizio clienti d'Italia.
Premiati da Statista e il suo Media Partner, Corriere della Sera, come miglior enoteca online d'Italia per il quarto anno consecutivo.