I prezzi dei prodotti sono calcolati automaticamente in base alla tassazione del paese di destinazione della tua spedizione. Per maggiori informazioni clicca qui.
Immergiti nel ricco mondo vellutato dei vini Appassimento con questa selezione accuratamente curata di rossi italiani. Esplorando la maestria delle uve parzialmente appassite, questa confezione include cinque espressioni distintive da famose regioni: l'elegante Toscana IGT Governo all'Uso Toscano, il strutturato Valpolicella Ripasso DOC, il audace Sicilia DOC Nero d'Avola, l'intenso Puglia IGT Rosso Appassimento e il piccante Terre Siciliane IGP Syrah. Ogni bottiglia riflette la profondità e la complessità che le tecniche Appassimento apportano alla vinificazione italiana.
Aspettati una sinfonia di sapori ricchi e concentrati, dalle ciliegie nere mature e prugne secche alle spezie calde e cioccolato vellutato. Il Governo Toscano equilibra frutta rossa vivace con tannini morbidi, mentre il Valpolicella Ripasso incanta con note stratificate di bacche scure e un finale morbido e persistente. Il Nero d'Avola e il Syrah siciliani mostrano un'intensità maturata al sole, arricchita da sottili sentori di cacao e pepe nero. Nel frattempo, l'Appassimento pugliese esplode con frutta ricca di confettura e una sensazione in bocca rotonda e corposa.
Questa confezione è un must per gli amanti dei vini audaci ed espressivi. Che tu stia ospitando una degustazione, abbinando a piatti saporiti, o semplicemente gustando un bicchiere accanto al fuoco, questi vini offrono un viaggio indimenticabile attraverso i rossi italiani più seducenti. Scopri la maestria dell'Appassimento e la magia della vinificazione con uve appassite.
Il Valpolicella Ripasso Superiore di Villa da Filicaja prende vita dai vigneti situati nella zona collinare della Valpolicella, a nord di Verona.
Si compone per più della metà di uve Corvina Veronese e da uve Corvinone, Rondinella e Croatina, vendemmiate a mano. È il risultato della tradizionale tecnica del “ripasso”, che consiste nel fermentare il mosto a contatto con le vinacce residue di Amarone incrementando in struttura e longevità rispetto al Valpolicella base. A seguire si ha affinamento i...
Vedi scheda prodottoIl Toscana IGT Governo all'Uso Toscano Gano rende omaggio al personaggio di Gano, "il duro di San Frediano", reso celebre dalla trasmissione radiofonica "Il Grillo Canterino" andata in onda negli anni '60 su Radio Firenze. Gano era raffigurato come un bullo di quartiere, un individuo vanesio e spaccone, ma spesso finiva per essere oggetto di scherno. L'espressione "fare l’Gano" è diventata parte del linguaggio fiorentino, indicando un comportamento spavaldo o esagerato nelle maniere.
Gano è compo...
Vedi scheda prodottoIl Solco Leggero Appassimento è un vino rosso che incarna l’eleganza e la tradizione vinicola toscana. Ottenuto da un sapiente assemblaggio di Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Syrah, esprime il carattere autentico del territorio. La sua produzione riflette l’esperienza della famiglia Piccini, che da oltre un secolo tramanda la passione per il vino, mantenendo viva l’arte dell’eccellenza.
La tecnica del leggero appassimento prevede una riduzione dell’acqua negli acini, aumentando la concentrazione...
Vedi scheda prodottoIl vino rosso pugliese Appassimento è prodotto dall'azienda Botter, che sin dal 1928 si dedica alla produzione di vini italiani iconici.
Il vino è un blend di uve rosse pugliesi vendemmiate in ottobre, dopo un periodo di appassimento di ca. 15 giorni, che avviene direttamente nel vigneto tagliando il picciolo degli acini ma lasciandoli sulla vite, durante i quali essi perdono il 50% del loro peso, il che implica la concentrazione di zucchero e aromi. Le bucce vengono lasciate a macerare nel mosto...
Vedi scheda prodottoIl Valpolicella Ripasso di Bertani nasce in vigneti situati sulle colline della Valpantena e della Valpolicella Classica.
È prodotto principalmente con uve Corvina Veronese e con uve Merlot e Rondinella, raccolte e selezionate interamente a mano alla fine di settembre. La prima fermentazione avviene in serbatoi di acciaio speciali, larghi e bassi che permettono un maggiore contatto tra le bucce e il mosto, ad una temperatura controllata di 20-22°C per 2 settimane. La seconda fermentazione, ripass...
Vedi scheda prodottoIl Valpolicella Ripasso di Bertani nasce in vigneti situati sulle colline della Valpantena e della Valpolicella Classica.
È prodotto principalmente con uve Corvina Veronese e con uve Corvinone e Rondinella, raccolte e selezionate interamente a mano alla fine di settembre. La prima fermentazione avviene in serbatoi di acciaio speciali, larghi e bassi che permettono un maggiore contatto tra le bucce e il mosto, a una temperatura controllata di 20-22°C per 2 settimane. La seconda fermentazione, ripa...
Vedi scheda prodottoPremiati da Statista e il suo Media Partner, Corriere della Sera, come miglior servizio clienti d'Italia.
Premiati da Statista e il suo Media Partner, Corriere della Sera, come miglior enoteca online d'Italia per il quarto anno consecutivo.