I prezzi dei prodotti sono calcolati automaticamente in base alla tassazione del paese di destinazione della tua spedizione. Per maggiori informazioni clicca qui.
Altro che saldi! 🤩 Solo al 6 luglio migliaia di vini in offerta. Termina tra:
Questa selezione celebra l'eleganza e la profondità del Nebbiolo, l'uva rossa più iconica del Piemonte. Dal fascino giovanile del Langhe DOC alla complessità regale del Barolo e del Barbaresco, ogni bottiglia racconta una storia di terroir e tradizione.
Deliziati con rossi vibranti dagli aromi di violette, ciliegie e spezie sottili. I vini Langhe e Nebbiolo d'Alba più leggeri offrono freschezza e finezza, mentre il Barolo e il Barbaresco rivelano potenza, struttura e potenziale d'invecchiamento. Perfetti per una serata di degustazione o per approfondire una delle varietà più grandi d'Italia.
Il Barolo di Sabaudo è un vino ottenuto dal principe dei vitigni delle Langhe piemontesi: Nebbiolo in purezza, specchio fedele del suo terroir di provenienza. Raccolta nella prima metà di ottobre, quest'uva è in grado di donare al vino un gusto unico e inconfondibile. Nell'etichetta è rappresentato Vittorio Emanuele II, protagonista, con Cavour e Garibaldi, dell'unificazione nazionale e primo re d'Italia dal 1861 al 1878.
Il mosto macera a freddo per 3 giorni, quindi fermenta in vasca d'acciaio a...
Vedi scheda prodottoQuesto Nebbiolo d'Alba della linea Boschi dei Signori di Bosio nasce nelle colline piemontesi, un territorio vocato alla coltivazione di questo nobile vitigno. Grazie alle caratteristiche uniche del terroir, esprime un perfetto equilibrio tra struttura, eleganza e intensità aromatica, mantenendo una grande bevibilità.
Le uve vengono vinificate con una macerazione attenta per estrarre al meglio le componenti aromatiche e tanniche, seguita da un affinamento in legno che conferisce maggiore compless...
Vedi scheda prodottoQuesto Barbaresco è il frutto della passione e dell'amore per la propria terra di circa cinquanta soci conferitori che forniscono uve di alta qualità lavorate con sommo rispetto e attenzione nella cantina sociale dei Produttori del Barbaresco.
Il mosto di solo Nebbiolo fermenta in acciaio a una temperatura di 28°C, con macerazione di 30 giorni a contatto con le bucce. Terminata la malolattica, il vino affina per 24 mesi in botti di rovere.
Presenta alla vista un colore rosso rubino intenso. L'olfa...
Vedi scheda prodottoIl Langhe Nebbiolo è un vino prodotto dalla cantina Giovanni Rosso, celebre produttore di Serralunga d’Alba.
Le uve Nebbiolo sono vinificate in vasche di cemento con una fermentazione sulle bucce di ca. 15 giorni. L'affinamento si tiene in botti da 50hl per alcuni mesi.
Il colore è rosso rubino e regala al naso delicate note floreali di violetta, petali di rosa e ciliegia, oltre a delicati accenni di spezie. Il sorso è elegante, dai tannini fini.
Da abbinare con antipasti ricchi di salumi e formagg...
Vedi scheda prodottoIl Langhe Nebbiolo Sabaudo ha origine da uve Nebbiolo in purezza, coltivate nei vigneti del comune di Monforte d'Alba. I terreni argillosi e calcarei conferiscono al vino un carattere profondamente espressivo. L'etichetta non potrebbe essere più eloquente e rappresenta Camillo Benso Conte di Cavour, il grande statista torinese, tra le figure di spicco del Risorgimento italiano.
Subito dopo la vendemmia, l’uva viene pigiata e lasciata fermentare in acciaio, per poi riposare per 14 mesi in grandi b...
Vedi scheda prodottoIl Nebbiolo di San Silvestro appartiene alla collezione Ruj, che in piemontese significa rovere, la tipologia di legno utilizzata per l'affinamento dei vini.
Le uve Nebbiolo sono raccolte tra ottobre e novembre. Dopo la vinificazione, il vino è affinato in botti di rovere.
Di colore rosso rubino, al naso svela profumi floreali e di frutta rossa, con note di vaniglia. Il sorso è equilibrato, dal finale persistente.
Accompagna egregiamente risotti ai funghi, arrosti, carni alla griglia e formaggi sta...
Vedi scheda prodottoPremiati da Statista e il suo Media Partner, Corriere della Sera, come miglior servizio clienti d'Italia.
Premiati da Statista e il suo Media Partner, Corriere della Sera, come miglior enoteca online d'Italia per il quarto anno consecutivo.