🎉 Festeggiamo la Presa della Bastiglia con centinaia di vini francesi in offerta! Scade tra:

0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
1
1
1
1
4
4
4
4
9
9
9
9
1
1
1
1
2
2
2
2
Tipo di vino
Rosso
Passaggio in botte
Medio
Corpo
Medio
Aromi
Fruttato
Origine
Francia, Alsazia

Scheda tecnica

nome completo
Alsace AOC Pinot Noir Clos De La Faille 2022 Albert Mann
New
denominazione
Alsace
annata
2022
dosaggio
Secco
paese
Francia
regione
Alsazia
vitigno
Pinot Nero
affinamento
Barrique
formato
0,75 L
aromi
Frutti rossi, Note vegetali
grado alcolico
13%
temperatura
15-16 °C
Solfiti
Contiene solfiti
Media Voti
0,00 / 5
Potrai votare dopo l'acquisto
Prodotto votato da 0 clienti

Alsace AOC Pinot Noir Clos De La Faille 2022 Albert Mann

0,75 ℓ
103 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  137,33 €/ℓ
 IVA e tasse inc.
Spedizione gratuita
Disponibilità immediata, ne restano solo 6 quantità, acquista entro 13 ore e 49 minuti per riceverlo entro giovedì 17 luglio.
Spedizione gratuita, con questo prodotto la spedizione del tuo ordine è gratuita.
Disponibilità limitata, è possibile acquistarne una quantità massima di 1 per cliente.
Premium, di particolare pregio e valore.
Biologico, ottenuto senza l'impiego di fitofarmaci o concimi chimici.
Biodinamico, ottenuto da uve coltivate secondo i principi della biodinamica.

Descrizione

Il Pinot Noir Clos de la Faille del Domaine Albert Mann proviene da una parcella unica di un ettaro situata a Wintzenheim, in Alsazia, coltivata secondo i principi della biodinamica. Questo cru, situato su suoli di natura argilloso-calcarea con presenza di galets e quarzo, riflette la ricchezza e la complessità del terroir alsaziano in una versione intensa e raffinata del Pinot Noir.

La vinificazione avviene in modo naturale con una fermentazione che include il 15% di grappoli interi. Il vino affina per 17 mesi in barrique, di cui il 10% nuove, seguendo un processo che mira a esaltare l’identità varietale e minerale del vino, preservando freschezza ed eleganza. L’approccio biodinamico e le basse rese contribuiscono a ottenere un’espressione pura e longeva.

Alla vista si presenta con un colore rubino trasparente con riflessi granati. Al naso si apre con aromi intensi di terra umida, sottobosco, tabacco scuro e spezie come cardamomo nero e pimento, accompagnati da frutti rossi selvatici, ciliegie e scorza d’arancia sanguinella. In bocca, l’acidità fresca e la trama tannica setosa si fondono con una decisa mineralità e una lunga persistenza finale.

Ideale in abbinamento con ravioli ai funghi, pesce arrosto o coniglio al forno.

altri suggerimenti
Operazione in corso, attendere...

Previo tuo espresso e specifico consenso, vino.com utilizzerà cookie di profilazione di partner terzi per proporti informazioni e pubblicità in linea con le tue preferenze. Puoi impostare le tue preferenze cliccando qui. Selezionando “Accetta” presti il consenso all'uso di tutti i tipi di cookie, mentre chiudendo questo banner saranno attivati i soli cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito. Per maggiori dettagli consulta la nostra cookie policy