Tipo di vino
Rosso
Passaggio in botte
Medio
Corpo
Robusto
Aromi
Tostato
Origine
Italia, Piemonte
Ideale con
Carni rosse, Selvaggina, Funghi, Tartufo

Scheda tecnica

nome completo
Barbera d’Alba DOC Superiore 2022 Negretti
New
denominazione
Barbera d’Alba
annata
2022
dosaggio
Secco
paese
Italia
regione
Piemonte
vitigno
Barbera
affinamento
Botte di rovere francese, Botte di rovere tedesco
formato
0,75 L
aromi
Caffè, Cassis, Ciliegia, Mogano, Prugna
grado alcolico
14,5%
temperatura
16-18 °C
Solfiti
Contiene solfiti
Media Voti
1,91 / 5
Potrai votare dopo l'acquisto
Prodotto votato da 1 clienti

Barbera d’Alba DOC Superiore 2022 Negretti

0,75 ℓ
17,90 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  23,87 €/ℓ
 IVA e tasse inc.
Disponibilità immediata, acquista entro 17 ore e 40 minuti per riceverlo entro giovedì 26 giugno.

Descrizione

La Barbera d’Alba Superiore di Negretti è un vino rosso prodotto nel comune di La Morra, nel cuore delle Langhe, da uve Barbera provenienti dal vigneto Bettolotti, impiantato nel 1990. Le vigne sono situate a un’altitudine compresa tra i 230 e i 270 metri sul livello del mare, con esposizione a est, su suoli bruni, marnosi e freschi, che conferiscono al vino struttura e profondità.

La vinificazione prevede una fermentazione a contatto con le bucce per 8-12 giorni in vasche d’acciaio inox, a temperatura controllata tra i 23°C e i 30°C. La fermentazione malolattica avviene spontaneamente. L’affinamento si svolge per 12 mesi in botti di rovere francese e in grandi botti di rovere tedesco, per un perfetto equilibrio tra frutto e note legnose.

Il vino si presenta con un colore viola rubino dai riflessi blu intensi. Al naso offre profumi di prugna matura, ribes nero, caffè e legno di mogano. In bocca è potente e avvolgente, con tannini maturi, calore alcolico ben integrato e una polpa succosa di ciliegia. Il finale è lungo, scandito da lievi accenti tostati che completano l’esperienza sensoriale.

Perfetto con brasati, selvaggina o piatti a base di funghi e tartufo.

altri suggerimenti
Operazione in corso, attendere...

Previo tuo espresso e specifico consenso, vino.com utilizzerà cookie di profilazione di partner terzi per proporti informazioni e pubblicità in linea con le tue preferenze. Puoi impostare le tue preferenze cliccando qui. Selezionando “Accetta” presti il consenso all'uso di tutti i tipi di cookie, mentre chiudendo questo banner saranno attivati i soli cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito. Per maggiori dettagli consulta la nostra cookie policy