Tipo di vino
Rosso
Passaggio in botte
Lungo
Corpo
Robusto
Aromi
Speziato
Origine
Italia, Piemonte

Scheda tecnica

nome completo
Barolo DOCG Bussia 2019 Simone Scaletta
New
denominazione
Barolo
annata
2019
dosaggio
Secco
paese
Italia
regione
Piemonte
vitigno
Nebbiolo
affinamento
Acciaio, Barrique e carati di rovere
formato
0,75 L
aromi
Frutti rossi, Note balsamiche, Rosa appassita, Spezie
grado alcolico
14%
temperatura
16-17 °C
Solfiti
Contiene solfiti
Media Voti
0,00 / 5
Potrai votare dopo l'acquisto
Prodotto votato da 0 clienti

Barolo DOCG Bussia 2019 Simone Scaletta

0,75 ℓ
57,90 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  77,20 €/ℓ
 IVA e tasse inc.
Solo 6 disponibili
Punti Bonus, per ogni quantità acquistata ottieni 300 punti aggiuntivi.
Disponibilità immediata, ne restano solo 6 quantità, acquista entro 18 ore e 50 minuti per riceverlo entro giovedì 26 giugno.
Premium, di particolare pregio e valore.

Descrizione

Il Barolo Bussia di Simone Scaletta è un vino rosso di grande prestigio, prodotto nel cuore delle Langhe, nella zona collinare del comune di Monforte d’Alba. Ottenuto da uve Nebbiolo in purezza, rappresenta una delle espressioni più nobili e identitarie del territorio piemontese. L’esposizione a sud e i terreni complessi, composti da argilla, limo e sabbia, contribuiscono a dar vita a un vino strutturato, elegante e longevo.

La vinificazione prevede una macerazione con le bucce in vasche a temperatura controllata per circa sette giorni, seguita dalla fermentazione alcolica in acciaio per dieci giorni. Successivamente, il vino svolge la fermentazione malolattica in carati di rovere per due mesi a temperatura costante. L’affinamento prosegue in legno per circa 30 mesi complessivi, a cui segue una decantazione in acciaio e l’imbottigliamento senza filtrazioni. Infine, le bottiglie riposano in cantina per diversi mesi prima della commercializzazione.

Alla vista si presenta di un rosso intenso con riflessi granati. Al naso si colgono profumi freschi di piccoli frutti rossi, sottobosco e rosa appassita, che si arricchiscono con note balsamiche e speziate. In bocca è ricco e complesso, con tannini fini e una spiccata acidità che donano un’eleganza raffinata e un perfetto equilibrio, riflesso autentico del territorio di provenienza.

Ideale con piatti di carne rossa, brasati, arrosti e formaggi stagionati.

altri suggerimenti
Operazione in corso, attendere...

Previo tuo espresso e specifico consenso, vino.com utilizzerà cookie di profilazione di partner terzi per proporti informazioni e pubblicità in linea con le tue preferenze. Puoi impostare le tue preferenze cliccando qui. Selezionando “Accetta” presti il consenso all'uso di tutti i tipi di cookie, mentre chiudendo questo banner saranno attivati i soli cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito. Per maggiori dettagli consulta la nostra cookie policy