Scheda tecnica
Descrizione
Il Veuve Auguste Tailhan Blanc de Blancs Brut è uno spumante francese prodotto nella regione del Languedoc-Roussillon, frutto di una lunga tradizione vinicola che affonda le sue radici nel 1857, anno in cui Auguste Tailhan fondò la propria azienda specializzata nella produzione di Blanquette de Limoux. La maison è sopravvissuta alla Prima Guerra Mondiale grazie alla determinazione della vedova di Auguste, che ne ha preservato lo spirito e la qualità originaria.
Questo Blanc de Blancs è ottenuto da un blend di Colombard e Ugni Blanc, con fermentazione naturale in vasche d’acciaio. L’affinamento si protrae per 3 mesi e il dosaggio zuccherino rientra nella categoria Brut, conferendo al vino equilibrio tra freschezza e rotondità.
Al naso offre un bouquet invitante di frutti bianchi freschi, arricchito da una mousse fine e persistente. Al palato emergono note eleganti di mela croccante e pera matura, accompagnate da una sensazione di freschezza e armonia che rendono la beva piacevolmente scorrevole.
Ideale da servire come aperitivo o in accompagnamento a crostacei e insalate di mare.