Pronto per le vacanze? 🍹 Ordina tra oltre 7.000 vini in consegna immediata e ricevili a casa o nella tua destinazione estiva. 🏖️

Tipo di vino
Rosso
Passaggio in botte
Lungo
Corpo
Robusto
Aromi
Speziato
Origine
Spagna, Castiglia e León

Scheda tecnica

nome completo
Cebreros DOP Pegaso Granito 2021 Telmo Rodríguez
New
denominazione
Cebreros
annata
2021
dosaggio
Secco
paese
Spagna
regione
Castiglia e León
vitigno
Garnacha
affinamento
Botte di rovere francese
formato
0,75 L
aromi
Erbe aromatiche, Fiori di montagna, Mirtillo
grado alcolico
14,5%
temperatura
16-18 °C
Solfiti
Contiene solfiti
Media Voti
4,95 / 5
Potrai votare dopo l'acquisto
Prodotto votato da 1 clienti

Cebreros DOP Pegaso Granito 2021 Telmo Rodríguez

0,75 ℓ
Sconto 25%
30,80 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  41,07 €/ℓ
 IVA e tasse inc.
Prima era: 41,10 € 
Prezzo più basso: 41,10 € 
Disponibilità immediata, acquista ora per riceverlo entro mercoledì 16 luglio.
Top, riconosciuto per la sua eccellenza dalla critica, per veri intenditori.
Novità, prodotto di recente inserimento a catalogo.
Premium, di particolare pregio e valore.
premi e riconoscimenti
Robert Parker
2021
96/100
premi delle altre annate
Robert Parker
2020
95/100

Descrizione

Pegaso Granito è un vino rosso prodotto da Telmo Rodríguez nel villaggio di Cebreros, nel cuore della Sierra de Gredos, ottenuto esclusivamente da uve Garnacha provenienti da due parcelle selezionate: El Robledillo ed El Mojón. Le viti, molto vecchie e a bassa resa, vengono coltivate secondo i principi dell'agricoltura biologica e vendemmiate manualmente in cassette per preservare l'integrità del frutto.

La vinificazione avviene con lieviti indigeni e il vino affina per un periodo compreso tra i 18 e i 24 mesi in botti di rovere francese, provenienti da foreste diverse. Questo lungo affinamento consente al vino di sviluppare complessità e armonia, rispettando le caratteristiche del vitigno e del terroir. I suoli sono granitici, di origine magmatica, poco profondi e a bassa capacità di ritenzione idrica, situati a un’altitudine tra gli 800 e i 1000 metri.

Nel calice si presenta con un profilo verticale e vibrante, con tannini presenti ma ben integrati, sostenuti da una vivace freschezza. Al naso e al palato emergono intense note di frutti di bosco selvatici, prugnoli e mirtilli, accompagnate da delicati sentori floreali ed erbe di montagna, per un'esperienza gustativa equilibrata e succosa.

Si abbina magnificamente a carni rosse alla brace o selvaggina arrosto.

altri suggerimenti
Operazione in corso, attendere...

Previo tuo espresso e specifico consenso, vino.com utilizzerà cookie di profilazione di partner terzi per proporti informazioni e pubblicità in linea con le tue preferenze. Puoi impostare le tue preferenze cliccando qui. Selezionando “Accetta” presti il consenso all'uso di tutti i tipi di cookie, mentre chiudendo questo banner saranno attivati i soli cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito. Per maggiori dettagli consulta la nostra cookie policy