Scheda tecnica
Descrizione
Il Pinotage Heritage 1953 di Bellevue rappresenta un vino simbolo della tradizione sudafricana, prodotto in una delle vigne commerciali più antiche di Pinotage al mondo, piantata nel 1953. Situata a Stellenbosch, l’azienda Bellevue vanta una lunga storia legata alla famiglia Morkel, e questa etichetta rende omaggio all’approccio rispettoso e minimale del fondatore, volto a esaltare la vera espressione del terroir e l’identità del vitigno.
Le uve Pinotage provengono da un vigneto a bassa resa posto su un versante meridionale con suolo di tipo Cartreff. Dopo la raccolta, i grappoli vengono sottoposti a una macerazione a freddo di tre giorni, seguita da fermentazione alcolica con tre rimontaggi aerati giornalieri. A fine fermentazione, il vino viene separato dalle fecce, lasciato decantare e trasferito in barrique di rovere francese, metà nuove e metà di secondo passaggio, dove svolge la fermentazione malolattica spontanea e affina per 22 mesi.
Alla degustazione si distingue per una straordinaria purezza e un equilibrio raffinato. Al naso regala sentori di acqua di rose che si intrecciano con lampone, fragola, ciliegia maraschino e melagrana, accompagnati da prugna scura e un tocco terroso di barbabietola. Al palato offre una consistenza setosa e un finale lungo, confermando la sua eleganza e potenziale di invecchiamento.
Perfetto per accompagnare piatti raffinati a base di carne arrosto o selvaggina.