Tipo di vino
Rosso
Passaggio in botte
Lungo
Corpo
Robusto
Aromi
Speziato
Origine
Italia, Toscana

Scheda tecnica

nome completo
Nobile di Montepulciano DOCG Madonna della Querce 2018 Dei
New
denominazione
Nobile di Montepulciano
annata
2018
dosaggio
Secco
paese
Italia
regione
Toscana
vitigno
Sangiovese
affinamento
Botte grande
formato
0,75 L
aromi
Confettura di frutta, Frutta rossa matura, Spezie
grado alcolico
14,5%
temperatura
16-18 °C
Solfiti
Contiene solfiti
Media Voti
4,76 / 5
Potrai votare dopo l'acquisto
Prodotto votato da 2 clienti

Nobile di Montepulciano DOCG Madonna della Querce 2018 Dei

Dei
0,75 ℓ
Promozione
68,50 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  91,33 €/ℓ
 IVA e tasse inc.
Prima era: 80,90 € 
Prezzo più basso: 68 € 
Punti Bonus, per ogni quantità acquistata ottieni 100 punti aggiuntivi.
Disponibilità immediata, ne restano solo 10 quantità, acquista entro 5 ore e 42 minuti per riceverlo entro giovedì 26 giugno.
Premium, di particolare pregio e valore.

Descrizione

Il Vino Nobile di Montepulciano Madonna della Querce di Caterina Dei è un vino rosso di grande profondità ed eleganza, prodotto nel celebre vigneto La Piaggia situato a 370 metri di altitudine. Ottenuto da uve Sangiovese, esprime pienamente l’identità del territorio di Montepulciano grazie a suoli di origine pliocenica, ricchi di argille tufacee e sabbie. Questo vino rappresenta la sintesi perfetta tra tradizione, precisione vitivinicola e potenziale di longevità.

La vinificazione inizia con un'attenta selezione manuale delle uve, seguita da pressatura soffice. La fermentazione avviene in acciaio inox a temperatura controllata tra 26 e 28°C, mentre la macerazione sulle bucce si prolunga per 28-30 giorni, con frequenti rimontaggi. Successivamente, il vino matura per almeno 20 mesi in botti grandi e si affina ulteriormente in bottiglia, raggiungendo una struttura adatta a lunghi invecchiamenti.

Alla vista si presenta con un rosso rubino intenso e profondo. Il profilo olfattivo è ampio e complesso, dominato da sentori di frutta rossa matura e confettura, con sfumature speziate sullo sfondo. Al palato risulta etereo, lungo e minerale, con un tannino fitto ed elegante che conferisce struttura e finezza, offrendo una beva armoniosa e persistente.

Si abbina con eleganza a piatti importanti a base di carni rosse, selvaggina in umido e formaggi stagionati dal gusto deciso.

altri suggerimenti
Operazione in corso, attendere...

Previo tuo espresso e specifico consenso, vino.com utilizzerà cookie di profilazione di partner terzi per proporti informazioni e pubblicità in linea con le tue preferenze. Puoi impostare le tue preferenze cliccando qui. Selezionando “Accetta” presti il consenso all'uso di tutti i tipi di cookie, mentre chiudendo questo banner saranno attivati i soli cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito. Per maggiori dettagli consulta la nostra cookie policy