Scheda tecnica
Descrizione
Il Soave Vecchie Viti di Inama è prodotto a partire da una selezione di uve Garganega coltivate in località Carbonare, su pendii esposti a est e nord-est a 250 metri di altitudine. Le vigne, con un'età compresa tra i 25 e i 65 anni, affondano le radici in suoli di origine vulcanica composti da basalto lavico, che conferiscono al vino una marcata impronta minerale e territoriale.
In cantina, le uve vengono pigiate delicatamente e sottoposte a una breve macerazione, seguita da una decantazione statica del mosto. La fermentazione alcolica avviene in acciaio inox e il vino matura sulle fecce fini per circa un anno con frequenti bâtonnage, contribuendo alla complessità e alla struttura del profilo organolettico.
Il vino si presenta con un carattere verticale e diretto, sostenuto da un equilibrio tra acidità e aromaticità che ne esalta le note floreali, gli agrumi e una spiccata mineralità salina. Il finale invita immediatamente al sorso successivo, rendendolo particolarmente coinvolgente e armonioso.
Perfetto in abbinamento con pesce al vapore, formaggi freschi o primi piatti a base di verdure.